
3 Novembre 2023
“OGNI PERSONA E’ UNICA E OGNI CASA LO E’ DI CONSEGUENZA”
Ogni luogo che fa parte della nostra vita ha un valore speciale, soprattutto la casa in cui viviamo.
Essa è quel luogo sacro per eccellenza, quel luogo sicuro che ci fa sentire protetti, che ci fa sentire a casa.
In Italiano lo spazio abitativo personale viene denominato Casa, in inglese, invece, vengono utilizzati due termini:
HOUSE che indica l’edificio, la costruzione fisica e tangibile, mentre HOME è il termine che si rivolge alla casa intesa come focolare, come luogo sicuro, unito al concetto di nido e di famiglia.
Possiamo quindi definire la House la parte concreta, materica e la Home quella interiore, l’anima. Entrambe, ognuna con il proprio valore, contribuiscono a rendere completo questo luogo importante.
E’ partendo da questi valori che i miei progetti prendono vita.
Inizia così il Percorso My Home, quel percorso in cui nulla verrà lasciato al caso, dove tecnica e creatività si fondono per dare vita alla casa tanto sognata.
Desidero raccontare le fasi di questo percorso attraverso la realizzazione di un progetto che ho scelto di chiamare HOME SWEET HOME e che rappresenta con semplicità e accuratezza l’unicità di ogni singolo progetto.
STEP 1 NECESSITA’ E DESIDERI
Rappresentano il punto di inizio di ogni progetto.
L’ascolto, la comprensione e l’accoglimento di tutte le necessità pratiche, emotive ed estetiche sono il motore principale da cui inizia la prima fase di studio degli spazi e degli ambienti.
In questo primo step identifichiamo insieme gli obbiettivi base da cui evolverà il progetto per rendere reali i sogni, i desideri e le esigenze
“Desidero che la mia casa abbia tutto il necessario sul piano pratico e mi rispecchi”
Questa è l’impronta di HOME SWEET HOME. La sfida è realizzare ciò attraverso spazi contenuti ove le necessità pratiche non devono prendere il sopravvento sugli ambienti, ma devono fondersi con il suo carattere.
…E da qui si parte!
Chiara Gurrieri – MY HOME 339.200.07.15 – Stezzano
www.myhomestudio.it
#ristrutturazioni #progettazioneinterni #bergamo #stezzano #myhome #architetto #interiordesign #homesweethome #arredamento #edilizia #necessità

28 Ottobre 2023
PROGETTO LA MAISON
Un nuovo passo verso la concretizzazione del progetto… l’arredo!
Gli spazi si vestono attraverso i mobili, le luci e i tendaggi… lo spettacolo va in scena e i giochi di luce mettono in risaltano le forme, i materiali, i colori, danno valore ad ogni elemento trasmettendo quell’emozione che solo la luce sa dare…
Chiara Gurrieri – MY HOME 339.200.07.15
www.myhomestudio.it
#ristrutturazioni #progettazioneinterni #bergamo #stezzano #myhome #architetto #lamaison #arredamentointerni #illuminazioneinterni

29 Settembre 2023
PROGETTO LA MAISON
La creatività inizia a manifestarsi attraverso la carta da parati.
I colori, i disegni, le trame, le immagini, i materiali… un connubio perfetto che si esalta attraverso la percezione visiva e tattile, sensazioni fondamentali per godersi appieno questi meravigliosi materiali…
Chiara Gurrieri – MY HOME 339.200.07.15
www.myhomestudio.it
@armandoq.decorazioni
#ristrutturazioni #progettazioneinterni #bergamo #stezzano #myhome #architetto #lamaison #cartadaparati #omexco #mooi

22 Settembre 2023
PROGETTO LA MAISON
La scelta dei materiali è parte essenziale del progetto, attraverso di loro l’idea prende vita.
Il progetto LA MAISON mira a ristrutturare un’abitazione degli anni settanta che più non rispondeva alle esigenze di chi la vive.
Questo è il punto di partenza: il desiderio e la necessità di cambiare e da lì inizia la magia!
Parquet e ceramica sono i protagonisti di questa fase… la prossima sarà dedicata alla carta da parati!
Chiara Gurrieri – MY HOME – Stezzano 339.200.07.15
www.myhomestudio.it
#myhome #interiordesign #ristrutturazioni #progettazioneinterni #bergamo #stezzano #architetto #lamaison #cantiere #edilizia #parquet

16 Febbraio 2023
Si sente molto parlare di EFFICIENTAMENTO ENERGETICO delle abitazioni.
Questo è un argomento sicuramente molto ampio e complesso se si pensa al famoso Bonus 110%, ma può essere anche più semplicemente integrato nell’ambito delle ristrutturazioni d’interni.
Ci rivolgiamo quindi a quella serie di lavorazioni che contemplano la presentazione di una pratica edilizia a seguito di MODIFICHE DI MURI INTERNI, della realizzazione e integrazione di SERVIZI IGIENICO SANITARI e tutto ciò che ne consegue come il rifacimento di pavimenti e rivestimenti.
All’interno di questa categoria di lavori possono senz’altro essere introdotti quelli rivolti all’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO di cui, nello specifico, fanno parte:
_ CAPPOTTO (esterno o interno)
_ NUOVI SERRAMENTI, TAPPARELLE, CASSONETTI COIBENTATI
_ IMPIANTO VMC PER IL RICIRCOLO E RINNOVO DELL’ARIA ALL’INTERNO DEGLI AMBIENTI
_ RISCALDAMENTO A PAVIMENTO
_ IMPIANTO FOTOVOLTAICO
Da dove si parte?
Naturalmente tutto ha inizio con la valutazione dello stato di fatto attuale, redigendo un progetto di massima e verificandone tutte le fattibilità.
La possibilità di scelta in termini di interventi di ristrutturazione sono diverse, per questo è molto importante conoscere il tipo di investimento che si vuole fare.
Altro elemento da considerare sono le detrazioni fiscali che ne conseguono, sia a livello di lavorazioni edili, elettriche, idrauliche che tutto quello che concerne l’efficientamento energetico.
La consulenza professionale è fondamentale per fare le scelte più corrette, per intraprendere nella piena consapevolezza un percorso importante di rifacimento della propria abitazione senza lasciare nulla al caso e per poter usufruire di tutte le agevolazioni.
All’interno del PERCORSO MY HOME è presente tutto questo.
Chiara Gurrieri – MY HOME
339.200.07.15
www.myhomestudio.it
#ristrutturazioni #efficientamentoenergetico #progettazioneinterni #bergamo #stezzano

11 Febbraio 2023
RINGRAZIO tutti coloro che hanno scelto di aderire a questa iniziativa dedicata allo spazio casa.
Chiara Arch. Gurrieri
www.myhomestudio.it
339.200.07.15
#stezzano#myhomestudio#bergamo#interiordesign#arredamento#ristrutturazione

31 Gennaio 2023
In questo post tengo a raccontare i progressi del progetto “LA FENICE” che ha permesso ad un’abitazione, ormai in disuso, di riprendere vita.
Realtà simili a questa sono molto diffuse nel nostro paese e sono convinta che ristrutturarle sia di notevole valore perché andiamo a recuperare il patrimonio edilizio esistente secondo una visione completamente rinnovata.
Abitazioni come la Fenice hanno enormi potenzialità a partire dalle dimensioni degli ambienti che ci permettono di riorganizzare gli spazi in modo che rispondano al meglio alle esigenze odierne. Il progetto infatti parte proprio da questo presupposto, introducendo anche l’integrazione di nuovi impianti tecnologici volti a soddisfare anche il risparmio energetico e con l’obiettivo di dare il giusto valore estetico e di comfort ad ogni spazio.
E’ come partire da zero avendo a disposizione una forma esterna definita che ti permette però di plasmarla completamente al suo interno, rendendola come nuova e dandogli un carattere completamente diverso.
ORA SIAMO NEL BEL MEZZO DELLA FASE DI TRANSIZIONE, dove inizieremo presto a percepire i primi risultati… DA QUI SI PARTE CON LA DIREZIONE ARTISTICA, OVE LO STUDIO DI MATERIALI, COLORI, FINITURE, TESSUTI INIZIERANNO A DARE IL LORO CONTRIBUTO……. SPAZIO ALLA CREATIVITA’!!!!!!
#ristrutturazioni #bergamo #progettazioneinterni #myhomestudio #progettolafenice

26 Gennaio 2023
Sono lieta di proporvi una giornata dedicata alla consulenza per la progettazione della vostra casa.
Senza impegno mi rendo disponibile per darvi delle idee, degli spunti progettuali e per rispondere ai vostri dubbi in merito alla vostra abitazione o ambiente che desiderate progettare.
_ Avete acquistato la vostra nuova casa direttamente dall’impresa costruttrice e desiderate personalizzarla con l’ausilio di un professionista che vi supporti in tutte le scelte, che sia presente nella direzione artistica di cantiere, che faccia da intermediario con l’impresa e vi presti la consulenza necessaria per arredarla, illuminarla e dargli il valore che merita?
_ Volete ristrutturare la vostra casa e cercate un Architetto Interior Designer che vi gestisca tutta la parte burocratica, vi supporti nelle agevolazioni fiscali, vi proponga un progetto che risponda a tutte le vostre esigenze, sovrintenda il cantiere a livello tecnico e artistico, vi amministri preventivi e conteggi e vi supporti nella scelta dell’arredo, dei colori, delle finiture, dell’illuminazione e di tutto il necessario al fine che vi rispecchi?
_ Desiderate rimodernare degli ambienti di casa vostra che non rispondono più alle vostre esigenze e non rispecchiano più i vostri desideri?
Mi rendo disponibile per dedicarvi 30 minuti di consulenza professionale.
Se siete interessati potete fissare un appuntamento scrivendo alla seguente mail e sarete contattati quanto prima info@myhomestudio.it
Per potervi dare la consulenza personale proposta vi consiglio di portare una piantina in scala e, nel caso casa vostra fosse già realizzata, delle fotografie degli ambienti.
Vi aspetto in MY HOME
Chiara Arch. Gurrieri

3 Dicembre 2022
A COSA SERVE UN INTERIOR DESIGNER?
L’interior designer si occupa della progettazione degli spazi interni, ed ha una formazione in architettura e design.
Rivolgersi a questa figura professionale significa affidare a una persona competente la progettazione dei propri spazi abitativi e, nel mio caso, sgravarsi anche di tutte le noiose pratiche burocratiche che portano via tempo ed energie.
Sono Chiara, Architetto ed Interior Designer, e per farti sentire a casa ho elaborato il metodo My Home.
Chiamami per una consulenza!
#myhome #casa #casamia #interiordesign #interiordesigner #interiordesigns #arredamento #arredamentocasa #arredamentodesign #arredamentointerni #arredamentosumisura #arredare #home #homestyle #homedesign #homestyling #homesweethome